Il metodo di osservazione in campo chiaro e il metodo di osservazione in campo scuro sono due tecniche microscopiche comuni, che hanno applicazioni e vantaggi diversi in diversi tipi di osservazione del campione. Quella che segue è una spiegazione dettagliata dei due metodi di osservazione.
Metodo di osservazione in campo chiaro:
Il metodo di osservazione in campo chiaro è una delle tecniche di microscopia più fondamentali e ampiamente utilizzate. Nell'osservazione in campo chiaro, il campione viene illuminato con luce trasmessa e l'immagine si forma in base all'intensità della luce trasmessa. Questo metodo è adatto a molti campioni biologici di routine, come fette o cellule di tessuto colorato.
Vantaggi:
Facile da usare e applicabile a un'ampia gamma di campioni biologici e inorganici.
Fornisce una visione chiara della struttura complessiva dei campioni biologici.
Svantaggi:
Non adatto per campioni trasparenti e incolori, poiché spesso mancano di contrasto, rendendo difficile ottenere immagini chiare.
Impossibile rivelare sottili strutture interne all'interno delle cellule.
Metodo di osservazione in campo oscuro:
L'osservazione in campo scuro utilizza una disposizione di illuminazione specializzata per creare uno sfondo scuro attorno al campione. Ciò fa sì che il campione diffonda o rifletta la luce, producendo un'immagine luminosa su uno sfondo scuro. Questo metodo è particolarmente adatto per campioni trasparenti e incolori, poiché esalta i bordi e i contorni del campione, aumentando così il contrasto.
Un accessorio speciale richiesto per l'osservazione in campo scuro è un condensatore in campo scuro. È caratterizzato dal non lasciare che il fascio luminoso passi attraverso l'oggetto da ispezionare dal basso verso l'alto, ma cambiare il percorso della luce in modo che sia inclinato verso l'oggetto da ispezionare, in modo che la luce illuminante non entri direttamente nella lente dell'obiettivo, e viene utilizzata l'immagine luminosa formata dalla luce riflessa o diffratta sulla superficie dell'oggetto da ispezionare. La risoluzione dell'osservazione in campo scuro è molto più elevata di quella dell'osservazione in campo chiaro, fino a 0,02-0,004μm.
Vantaggi:
Applicabile per l'osservazione di campioni trasparenti e incolori, come cellule vive.
Migliora i bordi e le strutture fini del campione, aumentando così il contrasto.
Svantaggi:
Richiede una configurazione più complessa e attrezzature specifiche.
Implica la regolazione del posizionamento del campione e della sorgente luminosa per ottenere risultati ottimali.
Orario di pubblicazione: 24 agosto 2023